Visualizzazione post con etichetta Sencha Green Tea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sencha Green Tea. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

Guarire dal cancro naturalmente grazie al fungo Chaga

ChagaL’azione fitoterapica del fungo Chaga è talmente potente, che quando il premio Nobel russo Aleksandr Solzhenitsyn ne scoprì le caratteristiche negli anni ‘50, l’allora Unione Sovietica URSS preferì nascondere il segreto sperando di poterlo utilizzare per produrre dei super-soldati.Il fungo Chaga, che cresce sulla corteccia delle betulle Siberiane e Nordamericane, è infatti ricchissimo di sostanze nutrienti e potenzianti, che migliorano il benessere fisico e psichico di chi ne fa consumo abituale. Diverse ricerche scientifiche ne hanno dimostrato le capacità adattogene, in grado cioè di aiutare l’organismo ad adattarsi agli stress esterni sia mentali che fisici. Perfetto per i fumatori, i malati di patologie croniche come artrite, diabete, malattie cardiovascolari, e anche solo per chi conduce una vita stressata in un ambiente inquinato come quello urbano, il Chaga combatte l’azione ossidante dei radicali liberi e stimola l’organismo ad affrontare adeguatamente gli stress preservando il suo stato di salute ottimale. Considerato per queste ragioni uno straordinario agente anti-invecchiamento, il Chaga è stato dimostrato possedere un’incredibile attività antitumorale in diversi studi clinici di laboratorio. Il Chaga è infatti in grado di aggredire in modo selettivo le cellule cancerose “impazzite” senza risultare in alcun modo tossico nei confronti di quelle sane, ed è infatti oggi oggetto di ricerca per la produzione di nuovi farmaci antiblastici per la lotta contro il cancro ed i tumori. Il Chaga è unsuperfood che può essere consumato sotto forma di polvere o di concentrato, e può essere aggiunto ai frullati, oppure bevuto come tè o infuso. I siberiani che da millenni ne fanno consumo abituale infatti, pare che siano resistenti ad ogni tipo di infezione (grazie alle sue proprietà immunostimolanti), e che in quelle regioni il cancro sia una patologia così sconosciuta che non esisterebbe nemmeno una parola che la definisca specificamente!
Articolo a cura di: Dr. Claudio Butticè



Nel The e nel Kaffè Sisel è contenuto il Chaga insieme al Ganoderma il Botu Kola e il Bacopa, rendendoli dei veri e propri integratori naturali, il Thè ed il Kaffè Sisel sono curativi, dimagranti e lavorano sull'inversione dell'invecchiamento con risultati eccezionali visibili sin dal primo mese di assunzione.
Per ulteriori info: sisel.castelliromani@gmail.com 

martedì 12 gennaio 2016

SENCHA GREEN TEA

matchaceremonial
Quanti di voi non hanno ancora degustato la bontà del Sencha Green Tea?
In queste giornata d’inverno è un momento piacevole da dedicarsi ogni giorno per staccare dalla routine quotidiana e dallo stress di tutti i giorni. Cosa c’è di meglio di un buon Tea verde in foglie da preparare?
Il Sencha Green Tea è una delle tipologie di Tea verde più note e consumate in Giappone. Le sue proprietà benefiche lo rendono una delle migliori bevande.
Il Sencha Green Tea ha effetti benefici sulla salute grazie alle sue proprietà antiossidanti. La maggior parte delle ricerche scientifiche effettuate in Giappone e negli Stati Uniti hanno accertato che l’assunzione di questo Tea verde in foglie può agire preventivamente contro un gran numero di malattie. Negli anni Ottanta, infatti, è stato scoperto che il Tea verde contiene l’Epigallocatechingallato (EGCG), una catechina che blocca l’enzima responsabile della produzione delle cellule tumorali. E’ stato dimostrato, inoltre, che riesce a diminuire l’azione tossica del fumo e protegge pelle, stomaco, intestino e polmoni, potrete veder ridotto il vostro tasso di colesterolo nel sangue. Insomma, una tazza di Tea verde Sencha non può che farvi bene.  Per chi non lo sapesse è anche un ottimo rimedio per chi si sta sottoponendo ad una dieta ipocalorica perché presenta effetti diuretici e depurativi.
L’azione antiossidante è tutt’ora oggetto di studi e di ricerche scientifiche.
Richiedlo qui:https://ringiovanimentoesalute.mysisel.com/it/IT/home.htm oppure a sisel.castelliromani@gmail.com