venerdì 19 febbraio 2016

Ancora sul Chaga...Il Re delle Piante che cambierà la tua vita per sempre







Copyright (2016)  Cinzia Saulini

Il Chaga (Inonotus obliquus) è un fungo unico nella sua specie, adattogeno, che cresce sulla corteccia delle betulle, in Nord America, Siberia, Paesi nordici e Asia, il cui micelio ha colore nero per via dell’alta concentrazione in melanina. Il fungo chaga cresce nelle foreste Nordeuropee, in Russia, Korea e Nordamerica.
PRINCIPI ATTIVI
Betulina, acido betulinico, melanina, inotodiolo, acido trametenolico, beta-glucani, polisaccaridi, antiossidanti.
EFFICACIA
Le proprietà medicinali del fungo chaga sono varie e molteplici. Utilizzato da millenni dalle popolazioni degli Urali, della Siberia, in Cina e Korea, la polvere di chaga è un rimedio tradizionale considerato una panacea, ma la moderna scienza medica ne ha analizzato l’interessante attività antitumorale in molti studi [1, 2, 3]. Le sostanze in esso contenute sarebbero infatti in grado di aggredire le cellule tumorali in modo selettivo senza però causare danni a quelle sane, come invece avviene con la maggior parte dei chemioterapici oggi usati nella terapia del cancro [1, 2, 3], anche se la reale applicazione terapeutica necessita di ulteriori indagini. Nelle regioni dove se ne fa infatti tradizionalmente uso, l’incidenza di patologie oncologiche è molto più bassa che in altre zone del mondo. Il chaga è inoltre un vero e proprio superfood, dotato di una spiccata attività anti-invecchiamento, antiossidante e soprattutto adattogena. Perfetto quindi per chi conduce una vita stressante e piena di impegni, il chaga aiuta a migliorare la salute del nostro organismo, riducendo l’azione dannosa dei radicali liberi, e predisponendo meglio i nostri bioritmi fisiologici ad adattarsi a stress, malattie, affaticamento e traumi. Una potente azione antinfiammatoria e immunomodulante lo rende quindi un rimedio perfetto sul lungo termine per integrare la nostra dieta con un principio antinvecchiamento di efficacia riconosciuta [4, 5].
Il Chaga posside altissimi livelli di melanina (il colore nero è dovuto a questo) ed hanno un effetto antiossidante protettivo del DNA, infatti combattono anche le radiazioni attivando la Ghiandola Pineale!
Effetti benefici del Chaga
Potentissimo antiossidante
žCombatte le allergie
žCura o previene molti tumori
žInfezioni batteriche
žStabilizzatore della pressione sanguinea
žAffaticamento cronico
žMalattie degenerative
žProblemi digestivi
žDisturbi del sonno
žInfezioni fungine (come per esempio la Candida)
žSalute del cuore
žCattiva circolazione
žAumento della forza con maggiore resistenza alla fatica
žInfezioni virali
žRafforza fortemente l'immunità 
žFavorisce la perdita di peso
Contrasta la perdita di capelli
Migliora la vista
Contrasta la perdita di memoria
Combatte la stipsi
Regolarizza gli squilibri ormonali
Allevia la depressione 

Sisel International utilizza il Chaga purissimo in tutti i suoi prodotti che danno risultati strabilianti sin dal primo mese.
Chiedi info a sisel.castelliromani@gmail.com 

Nessun commento:

Posta un commento