Visualizzazione post con etichetta Furano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Furano. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2016

Il caffè più buono al mondo con l'integratore piu' potente: Il Chaga

Chi ama il gusto del vero caffè non può che apprezzare il nuovo Espresso Gourmet Dark Roast.Il gusto ineguagliabile dei chicchi di caffè di Panama Boquete Gesha, il caffè' premiato da 14 anni come il gusto migliore al mondo. 

La caratteristica Tostatura Sisel, inconfondibile ed unica al mondo, realizzata grazie ad un tostatore ceramico brevettato a raggi infrarossi, che permette di tostare i chicchi di caffè a 80°, non a 250° come in tutti i sistemi di tostatura tradizionale, che possono generare furano ed acrilamidi, sostanze potenzialmente dannose. 


La perfezione che ci porta ad ottenere un gusto ancora più ricco, morbido e delizioso 

di caffè espresso. 



Per poter preparare una tazza di caffè' di vera classe, devi iniziare con un chicco di caffè di classe ... e noi ce l'abbiamo! Siamo andati a provare i chicchi di caffè, dalle giungle del Brasile fino alle colline delle Hawaii, e abbiamo scoperto che il chicco panamense Gesha era il chicco perfetto per il gusto delizioso, l'aroma incomparabile e il colore profondo.
Il Chaga è un adattogeno della famiglia dei funghi che cresce selavatico sulla betulla a temperature bassissime sotto zero in Nord America, europa orientale e Asia. Assorbe tutte le sostanze nutritive ed energetiche contenute nella betulla, che vengono poi fornite a chi lo consuma.
Il Chaga contiene:

• Antiossidanti (più dei mirtilli)
• Polisaccaridi
• Enzimi
• Melanina
• Acido Betulinico
• Minerali tra cui zinco e magnesio
• Vitamine del Complesso B
• Vitamina D

E' stato utilizzato come un antico rimedio popolare in Europa orientale per migliaia di anni per trattare malattie degenerative e croniche.

In parte dell'Europa è anche utilizzato per migliorare la salute della pelle da eczema, acne e psoriasi.
Il Chaga è stato introdotto nel resto del mondo grazie al romanzo autobiografico del premio Nobel russo Aleksandr Solzhenitsyn, che ha parlato delle proprietà curative del fungo Chaga per curare il suo cancro dopo essere stato liberato dalla prigionia dai campi di concentramento sovietici.
Il Chaga ha alti livelli di superossido Dismutaste (SOD) , che funziona naturalmente come un antiossidante dall'interno del corpo e previene i danni ossidativi alle cellule causati dai radicali liberi (vedi il grafico in basso).

Nel 2007, i ricercatori hanno scoperto che Chaga ha protetto i pazienti dai danni al DNA causati dai radicali liberi. I nostri livelli naturali di SOD declinano con l'età, quindi è di vitale importanza il loro ripristino con fonti di cibo ricche di SOD. Con adeguati livelli di SOD, siamo in grado di proteggerci contro la tossicità e l’invecchiamento indesiderato del nostro corpo. Tutti i funghi medicinali sono estremamente ricchi di antiossidanti, ma uno studio del 2007 ha rivelato che Chaga ha la più forte concentrazione di antiossidanti, superando anche Ganoderma (Reishi ) e altri.
Il Chaga e' salutare per la pelle e per i capelli poichè contiene naturalmente l'acido pantotenico e la melanina che stimola la ricostruzione delle cellule della pelle e portano un ringiovanimento evidente.
Esso è uno delle più alte concentrazioni note di superossido dismutasi, che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi e dall'invecchiamento.

Uno studio del 2011 ha rivelato che inibisce la proliferazione delle cellule tumorali all'interno del corpo. Nel 2005 un esperimento è stato condotto per determinare gli effetti del chaga su ratti con disturbi infiammatori. Lo studio ha rivelato che il chaga può essere molto utile come rimedio naturale per le persone che soffrono di malattie infiammatorie, rendendolo così un potente e naturale anti-infiammatorio. Tutti i funghi medicinali hanno dimostrato di essere anti-virali, anti-batterici e anti-funginei, contribuendo così a portare il sistema immunitario di nuovo ad uno stato di equilibrio. E' estremamente ricco di polisaccaridi, che sono estremamente potenti sul sistema immunitario. Aiuta in molti casi quali prevenzione contro:

• Perdita di memoria
• Candida e lieviti
• Stipsi
• Squilibri ormonali
• Allergie
• Perdita di capelli
• Disturbi del sonno
• Depressione

I funghi medicinali adattogeni permettono al sistema immunitario di funzionare in modo ottimale, rendendo più facile per il nostro corpo di recuperare dalle malattie.

Il Caffè puo' essere un Business su cui costruire una Rendita che duri nel tempo?
L'AZIENDA DA CUI ACQUISTI IL CAFFE', TI HAI MAI PAGATO PER BERLO O CONSIGLIARLO?
  • Caffè: la bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua
  • Merce più scambiata dopo petrolio, legno, gas
  • 85 milioni di tazzine al giorno in Italia
  • Affare da 25 miliardi di euro l’anno solo in Italia
COSA ASPETTI AD ORGANIZZARE UN FESTA DEL CAFFE' E A FARLO ASSAGGIARE E USARE A TUTTI I TUOI AMICI ?

DIVERTITI, MANTIENITI IN FORMA E ...GUADAGNA!

Se vuoi saperne di più scrivi a sisel.castelliromani@gmail.com

lunedì 15 febbraio 2016

Caffè in capsula “al furano”. I ricercatori: “È cancerogeno”

Lavazza to jeden z najbardziej rozpoznawalnych na całym świecie producentów kawy. Nazwa Lavazza świadczy o najwyższej jakości , najbardziej wyrafinowanym smaku oraz najwykwintniejszym aromacie. Idąc z duchem czasu palarnia Lavazza wprowadziła na rynek no
Il caffè, preso in dosi non eccessive, può essere una bevanda che aiuta il nostro organismo a stare meglio: fa bene al cervello e riduce l’incidenza di malattie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer. È inoltre un buon antiossidante e protegge il fegato.
Bisogna, però, stare attenti a ciò che consumiamo e alle sostanze chimiche che possono essere presenti nei prodotti di uso quotidiano. Alcuni ricercatori dell’Università di Barcellona, guidati dal professor Javier Santos, hanno effettuato una ricerca sulla presenza di furano nel caffè. Le concentrazioni maggiori di questo composto tossicosono state individuate nel caffè in capsule, tra i 117 e i 244 nanogrammi per millilitro. Nell’espresso sono presenti, invece, tra i 43 e i 146 nanogrammi per millilitro, mentre nel caffè che prepariamo in casa, possiamo trovarne ancora meno: 20-78 ng/ml con quello normale; 14-65 nel decaffeinato. Il livello più basso è stato riscontrato nel caffè solubile: 12-35 ng/ml.
Ma perché il furano è così concentrato nelle capsule di caffè? Questa sostanza organica viene spesso a formarsi nel corso dei trattamenti termici degli alimenti: “La ragione di questi alti livelli”,spiega Santos, “è dovuta al fatto che le capsule, ermeticamente sigillate, impediscono al furano, che è un composto volatile, di disperdersi”.
L’ EFSA, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare, ha effettuato una valutazione del rischio del furano per la salute umana, congiuntamente con ONU, FAO e Organizzazione Mondiale della Sanità: la conclusione è che “il margine di esposizione per il furano rivela una preoccupazione per la salute umana”. L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), l’ha inserita inoltre nella lista tra le possibili sostanze cancerogene per gli esseri umani.
Finora, i suoi effetti devastanti sono stati studiati pienamente solo sugli animali, ma è evidente che non si tratta di una sostanza benefica: quando associata con altre tossine – come diossine e PCB – il furano può provocare danni molto seri. Lo ricorda, sul Fatto Quotidiano, Patrizia Gentilini medico oncologo e membro dell’ISDE: “I rischi per la salute correlati all’esposizione a tali agenti sono importanti e purtroppo non del tutto noti: certamente la TCDD ( diossina di Seveso), unitamente ad un furano e al PCB 126 sono cancerogeni certi per l’uomo ad azione multiorgano e correlati in special modo a tumori del sangue, mammella, fegato, polmone. Tuttavia, anche se l’effetto cancerogeno, in particolare per diossina e composti diossino-simili, è stato quello affrontato per primo e quindi più studiato, ciò che oggi emerge con sempre maggiore evidenza per l’insieme di queste molecole è la complessa azione di squilibrio endocrino-immuno-metabolico, per cui l’effetto oncogeno appare essere più una conseguenza, che non una diretta azione.
Anche se i ricercatori spagnoli hanno stabilito che la quantità di furano presente nel caffè non supera i limiti di legge, occorre fare sempre attenzione. Il rischio, infatti, è quello del bioaccumulo e cioè quel processo di accumulazione costante di sostanze tossiche, che possono persistere nel nostro organismo anche a livelli superiori rispetto a quelli dell’ambiente circostante.
Pochi mesi fa, ad esempio, abbiamo visto come i furani e altre sostanze tossiche (Pcb, pesticidi e ftalati) abbiano provocato non pochi danni alle donne che facevano uso di alcuni particolari tipi di cosmetici: tra i problemi di salute più gravi, l’incidenza di alcune forme tumorali e la menopausa precoce. L’ultima rilevazione su questa sostanza effettuata dall’EFSA ne ha mostrato la presenza “in vari alimenti trattati termicamente, in particolare caffè e prodotti in scatola, compresi gli alimenti in vasetti per l’infanzia”.
Fonte: http://ambientebio.it/

Il caffè Sisel è cotto (e non bruciato) a 80 gr. in piastre di ceramica ad infrarossi per mantenere tutte le proprietà organolettiche, in più è il miglior caffè del mondo, Panama Bouchet Gesha, in più è arricchito dei più potenti principi attivi del mondo tra i quali il Chaga. Sisel Kaffè è in grado di migliorare la tua vita sia per quanto riguarda la salute che a livello economico. Chiedi info asisel.castelliromaniògmail.com